Il Ritiro
Lama Yeshe Samten, Abate del Monastero Bönpo di Tazig Samten Ling di Montpellier in Francia, trasmetterà gli insegnamenti di Trul Khor, Tsa Lung ed altre pratiche secondo la tradizione prebuddhista del Tibet, lo Yungdrung Bön.
Queste particolari pratiche, presenti nella via Tantrica e nello Dzogchen, rappresentano un’antichissima tecnica di meditazione dinamica in cui viene utilizzato il corpo con lo scopo di fare emergere la nostra Vera Natura.
Trul Khor significa Movimenti Magici. Noi esseri umani possediamo un “Corpo Magico”, attraverso il quale possiamo accedere alla dimensione dell’Energia, cioè il ponte tra il Corpo e la Mente, elemento di fondamentale importanza nella nostra esistenza, ma che è molto trascurato o addirittura ignorato in Occidente.
Per accedere all’Energia, i Bonpo insegnano la pratica di particolari movimenti molto dinamici abbinati alla visualizzazione e alla respirazione, che sono appunto il cuore dello Yoga Tibetano dell’antico Regno di Zhang Zhung.
Tsa Lung invece significa “Vento dei canali”, attraverso la loro pratica è possibile equilibrare i venti interni, cioè l’Energia che scorre senza sosta nel nostro corpo.
Quindi lo Tsa lung/Trul Khor è una serie di antiche pratiche yogiche che apportano equilibrio ed armonia al nostro corpo fisico, alla nostra energia ed alla nostra mente. Attraverso questi esercizi saremo in grado di connetterci con la sacra architettura del nostro corpo sottile, ed apprendere come guidare le energie dei venti (tib: rlung) nei canali sottili.
Queste pratiche sono state realizzate per aprire i nostri canali sottili ed i chakra, e veicolare in modo salutare il flusso delle energie dei venti, in modo tale da godere di buona salute e riconnetterci verso la quiete e pace della mente. Gli esercizi sono facili da eseguire e sono adatti a chiunque.
Tutti gli esercizi dello Tsa Lung integrano e bilanciano i cinque elementi interni (tib: jung wa nga): terra, acqua, fuoco, vento e spazio.
Queste pratiche derivano dal Tantra Madre Bön (tib: Ma Gyü), il tantra più elevato nella nostra tradizione.
Sono un complemento straordinario per qualsiasi pratica meditativa ed in particolare per lo Dzogchen, l’insegnamento più elevato nella tradizione tibetana del Bön.
Gli insegnamenti avranno inizio il mattino di venerdì 9 giugno ore 9.00 e termineranno domenica 11 giugno intorno alle 18.
Il Maestro LAMA YESHE SAMTEN RINPOCHE
Nato in Tibet, Lama Samten Yeshe Rinpoche completò sedici anni di studio (Sutra, Tantra e Dzogchen) nel Monastero di Menri.
Maestro di canto, Maestro di danze sacre, addestrato in mandala, medicina tibetana, calligrafia e astrologia, Lama Samten ha ottenuto il titolo di geshe nel 2010.
Dopo aver guidato un monastero e aver praticato in Tibet, risiede da anni in Francia dove offre insegnamenti a praticanti francesi e di altre parti d’Europa.
Lama Samten insegna, in lingua francese, meditazione secondo al tradizione Bön (in particolare lo Dzogchen) e Yoga tibetano (Tsa-Lung Trul-Khor), lingua tibetana, lezioni e consulenze di astrologia tibetana in Francia, Germania, Austria, Spagna, Ungheria, Italia, Polonia, ecc..

A chi si indirizzano gli insegnamenti
Questo ritiro – aperto a tutti coloro che hanno già ricevuto insegnamenti Tantra e Dzogchen sia nel contesto della tradizione Bönpo sia Buddhista, ma anche a chi è interessato a conoscere questa incredibile tradizione, le cui pratiche fino a pochi decenni fa erano tenute rigorosamente segrete.
È quindi un’occasione davvero rara per ricevere e praticare degli insegnamenti Bönpo di elevato livello, impartiti da un rappresentante autentico della tradizione Bön.
Il ritiro si svolgerà in lingua francese e sarà tradotto in simultanea in italiano.
Partecipazione
Per questo ritiro esiste un contributo alla partecipazione di 150 € che verrà devoluto a Lama Yeshe Samten come donazione liberale e che servirà inoltre a coprire parte delle spese per il suo viaggio e soggiorno. Per necessità di organizzazione, per poter verificare il numero effettivo dei partecipanti e soprattutto per non oltrepassare il numero dei posti realmente disponibili per il ritiro, domando di versare una parte in anticipo.
Se sei interessato, ti pregherei di effettuare un BONIFICO BANCARIO (o invio con PayPal) di 75 € per persona con i nominativi dei partecipanti (Ti chiederei anche la cortesia di darmene conferma mail una volta effettuato così da aggiungerti alla lista).
IBAN per bonifico:
Lapo Bartumioli e Mara Pinelli
IBAN: IT40O0306902914100000090013 Banca Intesa Sanpaolo
Causale: “donazione liberale per attività culturali connesse con il maestro Lama Yeshe Samten”
PayPal:
Modalità “invio denaro a un amico” (così da non pagare le commissioni PayPal)
Causale: “donazione liberale per attività culturali connesse con il maestro Lama Yeshe Samten”
Alloggio all’EREMO DI RONZANO
Durante i giorni del ritiro si può alloggiare e mangiare direttamente all’Eremo di Ronzano (dove avrà luogo il ritiro) (www.eremodironzano.it), una bella e suggestiva struttura che si trova vicina a Bologna. Via di Gaibola, 18, 40136 – Bologna (BO) mappa
La struttura dispone di alcune camere doppie/singole con bagno privato.
Le tariffe che mi sono state comunicate sono le seguenti:
Camere doppie (a notte):
70 € a persona con pensione completa inclusa (prima colazione + i due pasti principali)
Camere singole (a notte):
80 € a persona con pensione completa inclusa (prima colazione + i due pasti principali)
Nelle camere doppie il bagno è in comune.
Per il pranzo e la cena l'Eremo di Ronzano propone un pasto vegetariano e vegano preparato nella cucina della struttura.
Siete pregati di comunicare eventuali intolleranze e allergie alimentari ed anche se qualcuno non vuole rinunciare alla carne.
Informazioni
Organizzatore Lapo Bartumioli
In collaborazione con la Casa Editrice Le Loup Des Steppes www.leloupdessteppes.com